
FIRE SAFETY ENGINEERING – FSE
Le attività di ingegneria condotte da TA&TS con l’approccio alla Fire Safety Engineering – FSE, in conformità alle normative nazionali ed internazionali vigenti, sono volte alla verifica prestazionale di un edificio o compartimento sulla base dell’evoluzione di un incendio naturale.
Normative di riferimento:
Norme tecniche di prevenzione incendi conosciuto come “nuovo testo unico di prevenzione incendi” – D.M. 3 agosto 2015.
Linee Guida e Standard internazionali inerenti la Fire Safety Engineering (NFPA – BS)
La progettazione ingegneristica prestazionale consente di proporre delle soluzioni tecniche alternative a quelle determinate sulla base della applicazione delle norme prescrittive tradizionali.
Il ricorso alla FSE consente in particolare:
Studio dell’evoluzione e della dinamica degli incendi
Analisi dell’esodo degli occupanti di un edificio in condizioni di emergenza
Verifica delle strutture in termini di resistenza al fuoco
Sistema di gestione della sicurezza antincendio (SGSA)
La progettazione che viene svolta mediante la modellazione matematica degli scenari d’incendio, richiede l’utilizzo di software di calcolo avanzati e specialistici (FDS – CFAST del NIST National Institute of Standards and Technology).